Realizzazione del ponte tra i due parchi nel comune degli sport estremi
Il progetto presentato prevede la realizzazione di un ponte tibetano della lunghezza complessiva di 662 m nel comune di Castelsaraceno.
Nell’ambito del progetto sono previste opere complementari quali una via ferrata una seconda passerella pedonale una parete di arrampicata un percorso di torrentismo e percorsi di trekking nonché le rifunzionalizzazione dell’area dell’ex mulino.
È stata effettuata la modellazione della struttura mediante analisi elastica non lineare in grandi spostamenti, la verifica alla sicurezza è stata condotta con il metodo semi-probabilistico agli stati limite.
Particolare attenzione è stata posta alle configurazioni del carico variabile e del carico da vento.
Il ponte viene stabilizzato, per i carichi da vento, mediante portali metallici ancorati con funi di stabilizzazione ancorate alle pareti del versante attraversato e mediante due funi ad arco disposti ai lati dell’impalcato ed ancorati a terra per la campata maggiore di oltre 300 m.
Particolare attenzione è stata posta all’inserimento ambientale ed alla realizzazione della stazione di partenza completamente interrata.
Importo lavori a base d’asta 990.000 €